Factoring – Deposito bancario – Conto corrente di corrispondenza – Fido – Mutuo – Leasing – Prestiti – Il credito al consumo – SESSIONE FEBBRAIO 2024

Argomenti d'esame
     Cos'è il factoring? Una tecnica finanziaria basata sulla cessione a un intermediario dei crediti commerciali vantati da un'impresa 
     Il factoring: rappresenta uno dei possibili strumenti di copertura del fabbisogno finanziario di breve periodo di un'impresa 
     La cessione dei crediti nel factoring: si configura come uno smobilizzo anticipato di crediti commerciali 
      Nel factoring, il factor: diventa titolare dei crediti dell'impresa cedente e anticipa la somma da riscuotere scontata a un certo tasso 
     Nel factoring indiretto, il factor: si impegna ad acquisire i crediti che sono vantati dai creditori del cliente nei confronti di quest'ultimo 
     Nel factoring pro soluto: il factor assume completamente il rischio connesso all'insolvenza del debitore 
     Nel factoring pro…
Read More